top of page

TECAR

Immagino che tu conosca bene gli effetti benefici e curativi del calore e delle acque termali, i nostri amici romani, utilizzavano il calore quotidianamente ad uso terapeutico.

Nel tempo purtroppo abbiamo perso la nostra inclinazione naturale alla cura del nostro corpo, con i risultati che tutti conosciamo, mal di schiena, ossa “acciaccate”, muscoli contratti come sassi e dolori dolori dolori.

Ti starai chiedendo cosa c’entri tutto questo con la tecarterapia? Tecnicamente diatermia endogena, praticamente beneficio terapeutico del calore proprio dove c’è necessità!

Ora ti spiego perché questa strumentazione fisioterapica sia così straordinaria e sempre più prescritta da medici di tutte le specializzazioni.

Quando hai un dolore ad un ginocchio, ad esempio per l’artrosi, succede che l’interno del tuo ginocchio è danneggiato dal logorio delle cartilagini tra di loro, causandone l’assottigliamento il danneggiamento ed unainfiammazione intorno più o meno continua.

Devi sapere che l’infiammazione è po’ come la febbre, è una risposta del nostro organismo ad un danno, ed ha il compito di riparare il danno, uno dei suoi modi di riparare il danno è anche quello di aumentare il dolore in modo tale che tu che hai male al ginocchio, vai ad usarlo di meno, e lasci libero il tuo organismo di riparare il danno.

Ma il movimento ed i carichi eccessivi fanno si che avvenga quello che avviene quando ad esempio hai una piccola feritina sulla pelle, che se ogni tanto vai lì con il dito a dargli fastidio quella non si rimarginerà mai.

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia è una disciplina alternativa fisioterapica che prevede l'utilizzo di campi magnetici di bassa e media frequenza al fine di riequilibrare l'energia presente nel nostro corpo. Presente come metodologia sin dai tempi antichi, la magneto terapia fa la sua prima apparizione nella storia dell'antico Egitto con Cleopatra.

Si dice infatti che la celebre regina fosse solita portare sulla fronte un magnete per mantenere intatta la sua bellezza. Fu solo nel XVI secolo però che alcuni studiosi, tra cui Paracelo, cominciarono ad interessarsi allamagnetoterapia per le sue potenzialità curative, supponendo che la forza magnetica fosse in grado di curare le lesioni corporee più rapidamente della medicina tradizionale, idea che fu appoggiata anche dallo stessoSamuel Hanemann, fondatore dell'omeopatia, circa tre secoli dopo.

© 2016 by Sante Borz

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page