Progetti

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ( perizia tecnica )
Forma oggetto della presente stima un'edificio a destinazione residenziale ubicato nel Comune di Cesana To.se (TO) in Fraz. Mollieres n°56. L'intero fabbricato è costituito da una vecchia grangia la cui realizzazione originaria risale presumibilmente alla metà del 1800. Catastalmente l'immobile è identificato nel Comune Censuario di Mollieres al F.3 mappale n°322. L'edificio è isolato rispetto ai fabbricati circostanti, ed attorno al proprio perimetro ha del terreno di pertinenza. La proprietà è delimitata in parte da una recinzione, costituita per un tratto del suo sviluppo da una rete metallica e per la restante parte da una staccionata in legno.
Attualmente sono stati effettuati esecuzione consistenti di interventi di manutenzione straordinaria. L'immobile è distribuito su tre piani fuori terra: al piano terreno è ubicata un'unità immobiliare ( est) composta da un ingresso, un soggiorno, un bagno con relativo antibagno, una cucina, un disimpegno, posto auto; Una seconda unità immobiliare ( ovest) composta da un ingresso, un soggiorno, un bagno con relativo antibagno, una cucina, un disimpegno, posto auto.
Al piano primo, raggiungibile da una scala posta all'esterno del piano sottostante, è ubicata un'altra unità immobiliare composta da un corridoio, due disimpegni, un locale pranzo/soggiorno, tre camere da letto, due bagni. posto auto.
Dal piano primo, grazie ad una scala interna, è possibile raggiungere il piano sottotetto. Attualmente detto piano è composto da un unico ampio locale, delimitato dai muri perimetrali su tre lati, e completamente aperto nel timpano del prospetto Sud. Al momento il piano sottotetto non è utilizzabile per la civile abitazione, ma viene destinato a locale di sgombero.
Il progetto prevede il recuper della superfice con un ampio salone con unico pilastro interno e nuova orditura in travi laterali che permettono la totale godibilità del locale accessoriabile con bagno ee piccola sauna.
La superficie commerciale del piano terreno è di mq.105,00 circa, mentre quella del piano primo è di mq.116,00 circa. Analogamente ai piani sottostanti, anche il piano sottotetto misura una superficie commerciale di mq.105,00 circa.
Come già accennato precedentemente, nell'edificio sono stati effettuati radicali interventi di manutenzione e di recupero. Al piano terreno le opere sono ultimate, ed hanno riguardato principalmente il risanamento del fabbricato mediante lo scavo e la conseguente realizzazione di un vespaio aerato. Contestualmente è stato effettuato il rifacimento di tutti gli impianti tecnologici, dei pavimenti, dei rivestimenti dei muri e la sostituzione dei serramenti interni ed esterni. Al piano primo le opere da eseguire ricalcano quelle effettuate al piano sottostante, attualmente si trovano ancora in uno stato di avanzamento semi-finito. in
quanto, occorre posizionare la pavimentazione in legno di larice spazzolato e montare i sanitari già tutti provvisti. e i serramenti. Richiedere l'apertura della finestra di un bagno lato ovest.
Anche per quanto riguarda la parte esterna dell'edificio le parti già ultimate ed alcune in fase di realizzazione.In particolare è già stata completata l'intercapedine interrata sotto il marciapiedi ed il ripristino del rivestimento delle facciate, in parte volontariamente lasciate a pietra a vista :Devono ancora essere montati il balcone sui prospetti Sud ed
ovest, i vecchi puntoni in legno sono stati sostituiti da travi a ipe inseriti e ancorati con cementi ad espansione sugli stessi si inseriranno come guanti i nuovi puntoni in legno di larice . massima tenuta ed estetica ricopiata dalla vecchia sistemazione. Tutti i puntoni sono di nuova realizzazione è in provvista, per i ferri del balcone sono stati recuperati i vecchi pannelli originali inchiodati artigianalmente. La sistemazione dell'area esterna e l'apposizione degli antoni ai serramenti esterni. la palizzata in legno simile all'originale in sostituzione della provvisoria rete di recinzione confini.
Il tetto non è ancora stato oggetto di interventi di manutenzione, ed attualmente si presenta in precario stato di conservazione, essendo ancora quello risalente alla costruzione originaria dell'edificio. Il suo rifacimento è previsto contestualmente ad un più ampio
intervento di ristrutturazione da eseguire successivamente, nell'ambito di un progetto che prevederà altresì l'utilizzazione del piano sottotetto per fini residenziale.
Ciò potrà essere fatto grazie alla possibilità di sopraelevare il tetto e di trasformare la destinazione d'uso della volumetria sottostante,facoltà consentita solo recentemente dalle nuove norme contenute nel P.R.G.C. approvato definitivamente dal Comune di Cesana To.se.
In riferimento alle opere già realizzate, queste sono state eseguite con materiali di ottima qualità ed il loro grado di finitura è buono.
Come già accennato precedentemente, l'edificio in oggetto è ubicato nella frazione Mollieres del Comune di Cesana To.se, in una zona semiperiferica della stessa. Detta frazione è composta prevalentemente da vecchi fabbricati ex rurali, la maggioranza dei quali, grazie ad interventi di ristrutturazione, sono stati recuperati per l'uso residenziale. Costituisce un eccezione un fabbricato ad uso commerciale (ristorante), confinante con l'appezzamento di proprietà dei F.lli Borzellino. La zona nella quale è ubicato l'immobile in esame ha parcheggi pubblici a pochi metri in una piazza attigua.,La grangia ha adibito parte del terreno di pertinenza del fabbricato a parcheggio privato.ed uno sul lato est esterno al giardino recintato. L'accesso all'immobile è consentito dalla viabilità interna alla frazione
Mollieres l'intera frazione è facilmente raggiungibile grazie ad m'importante via di comunicazione internazionale, la S.S. n°24 del Monginevro. 0ltre a ciò 1a zona è servita da tutti i principali servizi pubblici (trasporti, gas, luce, acqua potabile, telefono, rete fognaria, ecc.), mentre rispetto alle altre strutture e infrastrutture pubbliche (Municipio, Poliambulatorio, Uffici Postali, Banche) e private (centri commerciali per le grande distribuzione e negozi di vario genere, aree industriali, area mercatale, ecc.), dista 1,2 chilometri.
Immagini originali antecedenti agli interventi di ristrutturazione






PIANO TERRENO Due appartamenti di 50 mq caduno con ingresso leaving, bagno e camera letto. Ultimati. Riscaldamento indipendente. Pavimente in gress tipo luserna con intarsi larice antico

PIANO PRIMO Appartamento padronale con ingresso salone tre camere doppi servizi 100 mq.da montare pavimento in larice spazzolato, rivestimenti sanitari e serramenti in larice.

MANSARDATO SOTTOTETTO In progetto anello di tenuta apertura due abbaini lato ovest est. Vetrate triangolari a tutta luce sud. Eliminazione vecchie capriate con struttura portante senza ingombri. Salone con servizi e sauna.

PARTICOLARE DEL RIFACIMENTO SOLAI eseguita sottomuratura di stabilità con intercapedini nuove e solai arieggiati e CLS alleggerito.
Grangia Mollieres


































Idee per rifiniture
![]() ABBAINO Esempio per i due pensati al lato del tetto est - ovest | ![]() VETRATA Esempio di bel tamponamento pensato per grangia Molliers | ![]() TETTO IN LOSE . Esempio bel tetto con ferma neve in legno |
---|---|---|
![]() Insieme legno pietra muratura | ![]() Rifinitura camino | ![]() Decoro finestre |